subdi_logo_banner-1_rsubdi_logo_banner-1_rsubdi_logo_banner-1_rsubdi_logo_banner-1_r
  • ATENEO
    • Organi di Governo
    • Senato Accademico
    • Direttore Generale
    • Docenti
    • Segreteria
  • PRESENTAZIONE
  • OFFERTA FORMATIVA
    • Lauree Triennali
    • Lauree Magistrali
    • Dottorato di Ricerca PhD
    • Corsi di Perfezionamento
    • Master
    • Master di Alta Specializzazione / MAS
    • MBA Global
    • Diploma di Alta Specializzazione
    • Executive Programs / Master Executive
    • Corsi Singoli
    • Academy
  • ISCRIZIONI
    • Retta e Pagamenti
    • Modulistica
    • Domanda di Immatricolazione
    • V.A.E. – Validazione degli Apprendimenti Acquisiti
  • NEWS
  • CONTATTI
✕
Alberto Rino Chezzi
Il cordoglio per la scomparsa del Dr. Alberto Rino Chezzi
28 Novembre 2022
Accordo tra la UNISUPDI e la GUI Università Popolare a Milano
20 Febbraio 2023

ASSOCIAZIONE ACA EDUCAZIONE IN RETE

“LIKE O DISLIKE? OLTRE L’APPARENZA – I giovani, i social network e le emozioni oggi”

CONFERENZA RIVOLTA A STUDENTI UNIVERSITARI, DOCENTI, EDUCATORI,  INSEGNANTI, DIRETTORI SCOLASTICI, OPERATORI SOCIO-SANITARI E FAMIGLIE

21 GENNAIO ORE 9:30
PIATTAFORMA ZOOM

PER ISCRIZIONI COMPILARE IL SEGUENTE FORM
COMPILA ORA

LINK PER ACCEDERE ALLA RIUNIONE

ACCEDI ORA

L’augurio è che ciascun insegnante sia sempre motivato nella professione che, diciamolo, non è semplice, ma nasconde anche tante sfaccettature che includono soddisfazione e passione, quella “passione educativa” di cui parlava Madre Teresa di Calcutta, la quale aggiungeva “possa non arrugginirsi mai…”.


ORE 09:30
SALUTI ISTITUZIONALI a cura del Prof. Nicola Muscogiuri – Prorettore Università SUPDI – CH

Haidi Segrada – Presidente dell’Associazione ACA – Educazione in rete

Laura Aimo – scrittrice, insegnante e assegnata di ricerca in Estetica, Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza

Paolo Bozzato – Psicologo Psicoterapeuta, Vicepresidente Associazione ACA – Educazione in rete

Sara Brovelli Blasotta – Avvocato, Consigliere Associazione ACA – Educazione in rete

Alberto Facchi – Consigliere AIF Lombardia (Associazione Italiana Formatori)

Giulia Fidilio –  Financial Trainer – Educatrice Finanziaria AIEF

Federica Mascheroni – Dott.ssa in lingue moderne per la comunicazione e la cooperazione internazionale, collaboratrice Associazione ACA – Educazione in rete

 

ORE 09:45
CONFERENZA

Presentazione dell’associazione e delle sue attività (Haidi Segrada, Presidente dell’Associazione ACA – Educazione in rete)

La psicotrappola dei social network (Paolo Bozzato, Psicologo Psicoterapeuta – Vicepresidente Associazione ACA – Educazione in rete)

A tutta pelle – Uno sguardo estetico ai problemi educativi di oggi e alle opportunità di domani (Laura Aimo, scrittrice, insegnante e assegnista  di ricerca in Estetica, Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza)

Come contrastare l’effetto del social sulla cultura finanziaria dei nostri figli (Giulia Fidilio, Financial Trainer – Educatrice Finanziaria AIEF)

 Il bilinguismo tra mode e pregiudizi: l’esperienza di Elena (Federica Mascheroni, Dott.ssa in lingue moderne per la comunicazione e la cooperazione internazionale, collaboratrice Associazione ACA – Educazione in rete)

Minori, social network e responsabilità genitoriale (Sara Brovelli, Avvocato, Consigliere Associazione ACA – Educazione in rete)

 

ORE 11.30
ASSEMBLEA DEI SOCI


CON IL PATROCINIO DI

Share
13

Related posts

Formazione Continua

Learn Learning Education Knowledge Wisdom Studying Concept; Shutterstock ID 372270265; Numero Progetto : 6267; Nome Autore e Volume: aula; Nome Collaboratore: mb; Posizionamento: web

28 Ottobre 2022

L’importanza della formazione permanente in ambito educativo e didattico


Read more
18 Ottobre 2022

Conferenza, Venerdì 21 ottobre, “L’Armonia nelle forme secondo il canone di Policleto”


Read more
12 Settembre 2022

Ciclo di Seminari in collaborazione con CEI Tunisia, SUPDI e la Cattedrale di Tunisi


Read more

Comments are closed.

Sede legale:
Cours de Bastions 13, 1205 Ginevra Svizzera

Sede didattica: Baarerstasse 82, 6300 Zugo Svizzera

Telefono
800 786 325
0800 115 115
+41 41 7119959
+39 35 33632836

  • Archivio News
  • Collabora con noi
  • Link Utili
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Area Personale
© 2025 Institut D’études Académiques HEPG Cours des Bastions 13 CH-1205 Genève, Suisse – СНЕ-283.025.889 Proprietario del marchio SUPDI