
DIPLOMA DI ALTA SPECIALIZZAZIONE
Facoltà di Giornalismo & Comunicazione
ECTS 56
DURATA 2 anni
LINGUA ITALIANO
Il Corso di Diploma di Alta Specializzazione in Giornalismo forma gli studenti per quelle attività per le quali si richiede una capacità e una sensibilità comunicativa speciale per condurre campagne di comunicazione che affrontano temi sociali di particolare delicatezza.
Il superamento del presente Corso DAS prevede il conseguimento di 56 ECTS.
Il Corso di Diploma di Alta Specializzazione in Giornalismo si rivolge a tutti coloro in possesso di una Laurea di I Livello (EQF/6) o superiore e ha come scopo e si pone come obiettivo fondamentale il conferimento allo studente delle tecniche necessarie per sviluppare quelle capacità critiche e professionali che gli saranno essenziali nella creazione di una comunicazione efficacie.
Il Diploma di Alta Specializzazione in Giornalismo offre diverse possibilità di impiego nel mondo del lavoro in svariati settori. Di seguito un elenco di alcuni dei possibili sbocchi occupazionali:
- Esperto in comunicazione
- Specialista in comunicazione sociale
Percorso Formativo
SETTORE – SSD | INSEGNAMENTO | ECTS INSEGNAMENTO |
SPS/08 | Fondamenti di Giornalismo | 5 |
M-PSI/05 | Psicologia della Comunicazione | 3 |
M-STO/04 | Storia contemporanea | 5 |
SPS/08 | Sociologia della Comunicazione | 3 |
SPS/02 | Storia del Pensiero Politico | 4 |
SPS/08 | Etica e Sociologia dei nuovi mezzi di comunicazione di massa | 3 |
SETTORE – SSD | INSEGNAMENTO | ECTS INSEGNAMENTO |
L-LIN/01 | Metodi Compositivi per la Comunicazione | 5 |
SPS/08 | Giornalismo Multimediale | 5 |
IUS/09 | Diritto dell’Informazione | 2 |
SECS-P/01 | Economia Politica | 4 |
SPS/07 | Politiche Sociali | 4 |
SPS/08 | Articoli, generi e formati della Stampa | 5 |
SPS/08 | Fotogiornalismo | 5 |
Tesina Finale | 3 |