
LAUREA MAGISTRALE
ECTS 120
DURATA 2 anni
LINGUA ITALIANO
Il Corso di Laurea Magistrale in Scienze Criminologiche e della Sicurezza con indirizzo in “Criminalistica e Scienze Forensi” fornisce un’ampia gamma di conoscenze teoriche fondamentali criminalistiche e scientifico-forensi, evidenziando in particolar modo gli aspetti psicologici e sociali dei comportamenti e delle azioni criminali.
Il superamento del presente corso di Laurea prevede il conseguimento di 120 ECTS
Al completamento del corso di Laurea Magistrale in Criminalistica e Scienze Forensi lo studente avrà sviluppato competenze professionali nell’analisi delle scene del crimine, nel profiling, nelle analisi vittimologiche, nelle tecniche di interrogatorio e nelle analisi psicologiche e sociologiche degli effetti delle azioni criminali su singoli individui e su gruppi.
La Laurea Magistrale in Criminalistica e Scienze Forensi offre diverse possibilità di impiego nel mondo del lavoro. Di seguito un esempio di alcuni dei possibili sbocchi occupazionali:
- Consulente criminologico
- Esperto nelle operazioni di profiling
Percorso Formativo
SETTORE – SSD | INSEGNAMENTO | ECTS INSEGNAMENTO |
SPS/12 | Criminalistica | 10 |
SPS/12 | Scienze Forensi | 10 |
SPS/12 | Criminologia dell’Omicidio e Analisi dell’Azione Criminale | 10 |
SPS/12 | Vittimologia e Penologia | 6 |
MED/25 | Psichiatria | 6 |
M-PSI/05 | Psicologia e Psicopatologia Penitenziaria | 8 |
MED/43 | Medicina Legale e Psicopatologia Forense | 10 |
SETTORE – SSD | INSEGNAMENTO | ECTS INSEGNAMENTO | |
M-PSI/05 | Psicologia Sociale | 8 | |
SPS/12 | Abuso Minorile e Pedofilia | 6 | |
SPS/07 | Sociologia Comportamentale | 6 | |
M-PSI/05 | Psicologia Criminale | 8 | |
M-PSI/08 | Criminologia Clinica | 10 | |
M-PSI/07 | Tecniche di Colloquio in Carcere | 8 | |
Prova Finale | 14 |