MASTER
Facoltà di Scienze Aziendali
DURATA Annuale – 1500 ore
ISCRIZIONI Sempre aperte tutto l’anno
CREDITI 60 ECTS
Prezzo: € 1.500
(disponibile l‟opzione di pagamento in due rate)
Il Master in Artworks & Cultural Heritage forma professionisti specializzati nella gestione della salvaguardia e della promozione del patrimonio artistico e culturale. Attraverso lo studio mirato di argomenti specifici verranno apprese le basi essenziali per poter analizzare e valutare diverse casistiche per poter scoprire e promuovere beni culturali di importanza significativa.
Al completamento del Corso di Master in Artworks & Cultural Heritage lo studente avrà acquisito le competenze fondamentali per quanto riguarda la gestione, la valorizzazione, la promozione, la pubblicizzazione delle opere d’arte e dei beni culturali nonché l’organizzazione di eventi culturali sia in ambito museale che in ambito esterno.
Il Corso di Master in Artworks & Cultural Heritage offre diverse possibilità di impiego nel mondo del lavoro in svariati settori. Di seguito un elenco di alcuni dei possibili sbocchi occupazionali:
- Cultural Event Organizer
- Project Manager per eventi culturali
- Cultural Promoter
- Fundraising Manager
Possono iscriversi i candidati in possesso di Diploma di Scuola Media Superiore e Laurea Triennale o Laurea Specialistica, Magistrale o Vecchio Ordinamento. In difetto dei titoli di studio richiesti, è possibile l’ammissione su dossier, sulla base di una valutazione dei titoli di studio conseguiti e dell’esperienza acquisita, nonché delle competenze sviluppate nel quadro dell’attività professionale.
Le lezioni verranno erogate a discrezione del Docente attraverso Tesine, commentari, manuali specialistici, dispense o lezioni tramite piattaforma in live streaming. La valutazione viene espressa in trentesimi.
La prova finale consiste in una Tesi di almeno 30 pagine su uno degli argomenti trattati durante il Master.
Percorso Formativo
SSD | INSEGNAMENTO | ECTS |
L-ART/04 | Museologia | 10 |
SECS-P/08 | Principi di Management | 8 |
SECS-P/10 | Principi di Organizzazione degli Eventi | 10 |
IUS/10 | Diritto dei Beni Culturali | 9 |
ICAR/18 | Restauro e Conservazione dei Beni Culturali | 10 |
M-FIL/04 | Estetica Classica | 9 |
Tesi finale | 4 |